Raccolta di Convegni & Corsi
- Cerca in questo archivio -

Comune di Frosinone, giornata di presentazione art. 3 Legge Regionale n.7/2017 per la rigenerazione urbana e il recupero edilizio – 11 marzo 2024
Comune di Frosinone, al fine di illustrare le possibilità offerte dall’articolo 3 della richiamata normativa regionale e favorirne la divulgazione, invita gli iscritti interessati, alla

Seminario in presenza: “IL PIANO BORGHI – Valorizzazione dei borghi e centri storici minori sottoposti a rischio sismico” – Zagarolo, 10/05/2024
L’Ordine dei Geologi del Lazio ha co-organizzato con gli OO.PP. degli architetti e degli ingegneri 3 appuntamenti all’interno del territorio laziale per il Piano Nazionale

La carta litotecnica regionale della Toscana
l progetto carta litotecnica regionale 1:10.000 (BD LITEC) è iniziato nel 2018 e, con la collaborazione dell’Università di Siena e del Consorzio Lamma, ad inizio 2024 è stato

Emergenza alluvioni, frane e siccità: il ruolo dell’Ingegneria Naturalistica e NBS
A Roma, 16 maggio 2024, AIPIN con ISPRA su “Emergenza alluvioni, frane e siccità: il ruolo dell’Ingegneria Naturalistica e delle NBS” In un incontro con

Summer School – Mass movements under climate change: characterisation and monitoring – Padova 18-20 Settembre 2024
Si invita al corso “Summer School – Mass movements under climate change: characterisation and monitoring” che si terrà a Padova dal 18 al 20 settembre 2024. Tra

INTRODUZIONE ALLA GEOSTATISTICA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO – 31 maggio e 7 giugno 2024
Si invita al corso “Introduzione alla geostatistica per l’ambiente e il territorio” che si terrà a Padova il 31 maggio e il 7 giugno 2024. Il

LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO: PRASSI OPERATIVE – 24 maggio 2024
Il Tavolo di lavoro dei Consulenti e Periti del Tribunale della Consulta, nell’ambito del ciclo di incontri sulla Riforma Cartabia, sta organizzando un incontro di

Corso di Sismica Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali con nozioni di sismologia_ 23 e 24 maggio 2024
Si avvisa del corso “Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali con nozioni di sismologia: le reali opportunità oltre i luoghi comuni” che si terrà

LE INFRASTRUTTURE VERDI-BLU PER LA MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ
Vi invitiamo al Seminario autorità pubbliche Life CLIMAX PO: Adattarsi al Clima che Cambia – Un Percorso di Conoscenza e Azione – EMILIA-ROMAGNA Data: 15 Maggio

ORG Basilicata e CNG – Convegno “Il Nuovo Codice dei Contratti e la Legge sull’Equo Compenso” 7/05/24 Potenza
L’Ordine dei Geologi di basilicata e il CNG organizzano il convegno: Il Nuovo Codice dei Contratti e la Legge sull’Equo Compenso 7 maggio 2024 –

Workshop “Sustainable groundwater RESources managEment by integrating eaRth observation deriVed monitoring and flOw modelIng Results (RESERVOIR)”
Ordini dei Geologi dell’ Emilia-Romagna e della Lombardia, Università degli Studi di Pavia e di Padova, PRIMA, Canale Emiliano Romagnolo OGER con gli Enti indicati

Escursione “La Romagna un anno dopo – Escursione nella Valle del Bidente (Civitella)”
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna OGER organizza l’escursione che si terrà il 10 maggio 2024 con punto di ritrovo presso il parcheggio ‘Centro sportivo di Cusercoli (FC)’