- Versione
- Download 11
- Dimensioni file 155.92 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione Febbraio 16, 2024
- Ultimo aggiornamento Febbraio 16, 2024
Fasi e Indici
Fasi & Indici
Il Foglio Excel permette di calcolare le relazioni principali riguardanti i volumi delle diverse fasi, come la porosità, l’indice di porosità, e il grado di saturazione.
L’utilizzo è semplice, basta inserire i dati necessari per il calcolo nelle celle vuote bianche e bordate di nero.
Di seguito vengono riportate le definizioni utilizzate nel foglio di calcolo.
La porosità, n, è il rapporto tra il volume dei pori e, il volume totale dell’elemento di terreno;
L’indice di porosità, e, è il rapporto tra il volume dei pori e il volume della fase solida;
Il grado di saturazione, S indica, in percentuale, il volume dei pori occupati dall’acqua, quindi un valori di S = 0 indica un terreno secco, mentre S = 100 indica un terreno saturo;
La relazione più utile tra i pesi delle fasi di un elemento di terreno è rappresentato dal contenuto d’acqua, w, esso è il rapporto tra il peso dell’acqua e il peso della fase solida;
La massa specifica relativa G, è il rapporto tra il peso dell’unità di volume corrispondente e quello dell’acqua;
Il peso dell’unità di volume totaleγtè il peso dell’intero elemento di terreno diviso per il suo volume totale;
La Densità relativa Dr indica lo stato di addensamento di un terreno granulare naturale, essa non è altro che il rapporto tra (emax – emin ) ed (emax – emin) espressa in percentuale.
S.O.: Windows