Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

In presenza

La progettazione dei pozzi: procedure autorizzative, la direzione dei lavori

Evento a pagamento  Il Convegno si terrà esclusivamente in presenza a Lamezia Terme, presso il “Grand Hotel Lamezia”, il 12 aprile 2024 (dalle 9 alle 18:30). Gli argomenti trattati spazieranno dalla definizione degli obiettivi progettuali, alle procedure autorizzative, alle attività di cantiere del geologo e dell’impresa, al progetto esecutivo nei compiti della Direzione Lavori, in un’ottica di

La progettazione dei pozzi: procedure autorizzative, la direzione dei lavori Leggi di più

Rilevamento geologico e cartografia CARG – Scuola Estiva 2024

L’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, in collaborazione e con il supporto della Società Geologica Italiana, del Comune di Erto e Casso, del Parco Naturale Dolomiti Friulane e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, organizza la Scuola estiva 2024 di “Rilevamento geologico e cartografia CARG” presso il Comune di Erto e Casso, Parco delle

Rilevamento geologico e cartografia CARG – Scuola Estiva 2024 Leggi di più

Convegno gratuito “La forma dell’acqua”

Si comunica il Convegno gratuito “La forma dell’acqua” sulla gestione dell’acqua in ambito montano, agricolo e urbano prevista per il 15 marzo 2024 dalle 09.00 alle 13.00 organizzata dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Verona, presso il Consorzio di Bonifica Veronese – Strada della Genovesa, 31/e 37135 Verona. Verranno riconosciuti 4 crediti formativi

Convegno gratuito “La forma dell’acqua” Leggi di più

CONVEGNO NAZIONALE: “CENTENARIO DELL’ISTITUZIONE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI, GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2024”

Valevole ai fini APC dei GEOLOGI ai sensi dell’art. 7 comma 9 del Regolamento Vigente per 5 CFP Le iscrizioni dovranno essere effettuate dal 01 al 15 marzo 2024 registrandosi online sulla piattaforma ISI e compilando la scheda di adesione in allegato da inviare a: ordingvc@ordingvc.it per specificare se si intenda partecipare al mattino, pomeriggio o tutto il giorno usufruendo del light lunch.

CONVEGNO NAZIONALE: “CENTENARIO DELL’ISTITUZIONE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI, GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2024” Leggi di più

Conferenza:”Monografia sul Vajont (1963-2023)”

Si diffonde con piacere l’informativa in merito all’evento di presentazione della Monografia sul Vajont (1963-2023). Nel sessantesimo anniversario della frana del Vajont, Rassegna Tecnica dedica il suo numero 394 a quell’evento. Ai presenti sarà omaggiato il n. 394 della Rassegna Tecnica. L’evento si terrà il giorno 25 marzo 2024 alle ore 17.30 presso il Consorzio NIP, in

Conferenza:”Monografia sul Vajont (1963-2023)” Leggi di più

Convegno tecnico “400 anni dal sisma di Argenta – Marzo 1624-2024”

Comune di Argenta (FE), Ordine dei Geologi dell’ Emilia-Romagna, Ordine degli Ingegneri di Ferrara, Ordine degli Architetti di Ferrara con la presenza degli sponsor GeoLog, Indago e SonGeo Comune di Argenta con OGER e gli Ordini degli Architetti e Ingegneri di Ferrara organizzano un convegno tecnico che si terrà il 22 marzo 2024 presso il Teatro

Convegno tecnico “400 anni dal sisma di Argenta – Marzo 1624-2024” Leggi di più

Seminario formativo “A 10 anni dagli eventi alluvionali 2013/20214, interventi di mitigazione nei dissesti in Appennino settentrionale”

Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna -Consulte provinciali di Parma e Piacenza, Ordine degli Ingegneri della provincia di Parma, con il patrocinio del Comune di Tizzano Val Parma (PR) Si porta a conoscenza l’organizzazione del Seminario formativo che si terrà il 22 marzo 2024 a Tizzano Val Parma (PR) in presenza presso la Sala Campo Paglia con sopralluogo

Seminario formativo “A 10 anni dagli eventi alluvionali 2013/20214, interventi di mitigazione nei dissesti in Appennino settentrionale” Leggi di più

Torna in alto