Il Progetto CARG ha sviluppato nuovi strumenti con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di decisori, imprese, tecnici e cittadini per rendere sempre più accessibili e facilmente utilizzabili dati geologici di superficie e sottosuolo.
Un unico e nuovo punto di accesso a tutte le carte geologiche e geotematiche, ai fogli di sottosuolo, alle relative note illustrative e banche dati, prodotti nel Progetto CARG, liberamente scaricabili e riutilizzabili, al quale si affianca Geo-IT3D un visualizzatore per la navigazione e interrogazione dei modelli geologici 3D disponibili sul territorio nazionale, con dati armonizzati e liberamente scaricabili.
- Quandoil 09/12/2024 dalle 10:00 alle 13:00
- DoveRoma, sede ISPRA, via Vitaliano Brancati 48
- Aggiungi l’evento al calendario iCal
Due nuovi strumenti, realizzati da ISPRA per il Progetto CARG, in grado di garantire la condivisione e il riuso di dati strategici e di elevato valore (High-Value Datasets) e fornire quella conoscenza del nostro territorio necessaria per rispondere efficacemente alle sfide future in materia di pericolosità geologiche, risorse idriche, minerarie ed energetiche rinnovabili, sicurezza dei cittadini e delle infrastrutture.