Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

Links – Associazioni italiane

Una serie di links utili per i geologi

http://www.aipin.it

Associazione Italiana per la Ingegneria Naturalistica“promuove e divulga l’Ingegneria Naturalistica mediante congressi, escursioni tecniche, corsi di formazione e di aggiornamento anche rivolti alla scuola, pubblicazioni, progetti di ricerca

http://www.algi.it/

Associazione laboratori geotecnici italiani“Nata nel 1984 per iniziativa di un primo gruppo di qualificati laboratori geotecnici operanti sia in Italia che all’estero, ha, tra suoi principali compiti istitutivi, quello di assicurare la professionalità

http://www.anisig.it/

Associazione Nazionale Imprese Specializzate in Indagini Geognostiche“Il sito di ANISIG riporta il prezziario aggiornato per le indagini geognostiche, lo Statuto dell’Associazione, le News informative

http://www.asita.it/

Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali

http://www.assoamianto.it/

Associazione tra consulenti, operatori nell’ambito della rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto e quanti sensibili alle problematiche ambientali inerenti.“Sito di documentazione e di informazione sul Problema Amianto e argomenti correlati

 

http://www.ain-it.org/

Il sito ufficiale dell’Associazione Italiana Naturalisti (A.I.N) raccoglie nel proprio “Repertorio Nazionale Soci Esperti” i Naturalisti professionisti operanti in Italia e certificati dall’associazione stessa.

http://digilander.libero.it/prociv/

La Delegazione di Carini opera nel volontariato di protezione Civile dal 1996, è composta solo ed esclusivamente da persone che volontariamente dedicano il loro tempo nell’opera di prevenzione previsione e soccorso

http://www.associvile.it/

Ampia trattazione delle tematiche riguardanti la protezione civile

http://www.gsisr.org/

Presenta le attività promosse dal GSISR, Gruppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche, nel settore ambientale. Si tratta di Convegni, Giornate di Studio, pubblicazione di volumi, di argomento tecnico-scientifico inerente la qualità del suolo, i siti contaminati, i rifiuti, le acque potabili, le acque reflue e i fanghi, l’inquinamento acustico e atmosferico

http://www.socgeol.it/

Sito ufficiale della Società Geologica Italiana

http://www.sigeaweb.it

Sito della SIGEA, associazione culturale senza fini di lucro per lo sviluppo della geologia ambientale in Italia. Contiene: chi siamo, scheda di iscrizione, corsi e convegni (organizzati da SIGEA)

http://www.vaslombardia.org/

La delegazione lombarda di VAS Verdi Ambiente e Società, l’associazione ecologista che si è distinta in questi anni per l’intransigente e scientifica lotta contro la diffusione degli ogm in agricoltura

http://www.safeonline.it

Associazione senza fini di lucro, opera nel campo dell’energia con particolare attenzione alle tematiche ambientali

http://www.arpnet.it/tellus/

Un’associazione senza scopo di lucro che opera nel campo della divulgazione scientifica della geologia, con particolare attenzione agli aspetti morfologico-evolutivi e ai relativi rischi nella gestione del territorio.

http://www.unfuturoasud.it

Associazione Culturale per la valorizzazione e tutela del patrimonio geoambientale del Sannio. Progetti didattici per le scuole. Osservatorio ambientale sul Sannio. Itinerari fossiliferi nel Sannio e promozione del Parco geopaleontologico di Pietraroja (Benevento). Scipionyx samniticus

http://www.associazionegeotecnica.it

Informazioni utili su attività, convegni, pubblicazioni, modalità per associarsi, società internazionali, etc.

http://www.sinal.it/

Il sito contiene l’elenco aggiornato dei regolamenti, delle procedure e delle guide tecniche necessarie ai Laboratori per avviare la procedura di accreditamento ed altre informazioni utili.

http://www.uni.com/

Il sito si propone di essere il portale verso l’informazione tecnico/normativa, uno strumento di dialogo e un luogo di confronto sulle norme tecniche volontarie

http://www.inea.it

Istituto Nazionale di Economia Agraria

http://www.cptlucca.it

Sicurezza cantieri temporanei e mobili:“inziative formative locali e consulenza on line.

http://www.eco-geo.org

Consulenze nell’ambito della gestione delle risorse naturali e storico-archeologiche. Programmi di Educazione Ambientale per le scuole.

http://www.audis.it

l’Associazione promuove lo scambio di esperienze su progetti e normative relative al recupero e riqualificazione di aree dismesse sia in Italia che all’estero tese ad ottimizzare i processi di trasformazione.

http://www.agpn.it

news, proposte, rassegna stampa, comunicazioni e convegni, leggi regionali e nazionali e forum

http://protezionecivile.formez.it/

E’ un sito che contiene informazioni utili sulle attività di Protezione Civile, sulla normativa vigente nazionale e regionale, sul volontariato e su progetti che riguardano diverse professionalità compresa quella del geologo.

http://www.aip-suoli.it

Le finalità associative sono di formare, valorizzare, promuovere e tutelare la figura del pedologo. L’Associazione intende inoltre: promuovere la conoscenza della pedologia;divulgare il ruolo del pedologo quale esperto conoscitore di una delle più importanti risorse naturali: il suolo.

http://www.giovanigeologi.it

La sezione si rivolge ai geologi con meno di 38 anni e a chi per studio, ricerca o professione si occupa di geologia e territorio. “La sezione s’impegna a collaborare con la Soc.Geol.It. per diffondere i principi della Società e arrivare a formulare proposte verso tutta la comunità geologica.

http://www.disabilincorsa.com

DISABILINCORSA LO SPORT CHE AIUTA [disabilincorsa@spaziosulweb. com] Tel: 3473845121. Disabilincorsa nasce con la forza di creare integrazione tra disabili sportivi e persone che amano praticare attività fisica.

http://www.cirf.org

Il CIRF è una associazione culturale scentifica che si interessa di riqualificazione fluviale ed ambientale ponendosi dalla parte dei corsi d’acqua in attuazione del D.L. 152/99 e successivi.

http://www.geoetnaexplorer.it

Geo Etna Explorer effettua tutti i giorni dell’anno particolari escursioni sull’Etna per Studenti universitari, geologi, appassionati dei vulcani. Visita con i nostri Esperti l’Etna e le grotte vulcaniche. SCONTI PER I VOSTRI ASSOCIATI E SIMPATIZZANTI.

http://www.tecos.org

Associazione di geologi, chimici ed astronomi che studia le micrometeoriti, gli impatti cosmici ed il loro rapporto con l’evoluzione geologica terrestre

http://www.geoitalia.org

La Federazione Italiana di Scienze della Terra (FIST), fondata dalla Società Geologica Italiana, dalla Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e dalla Società Italiana di Paleontologia, comprende attualmente dodici associazioni scientifiche.

http://www.assoforest.org

Assoforest Italiana – Associazione per la Tutela e lo Sviluppo dell’Ambiente Agro-forestale ispirata a quanto contenuto nel Protocollo di Kyoto.

http://www.italcam.com.br

La Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di San Paolo è una associazione senza fine lucrativo che ha circa 1000 soci tra le piccole, medie e grandi imprese.

http://www.amps.si.it

Sito dell’ Associazione Mineralogica e Paleontologica Senese.“Contiene : statuto,attività e novità inerenti l’ associazione.“Mostra Minerali e Fossili SIENA 2005 24,25 settembre

http://www.geologinelmondo.org

Associazione non profit di solidarietà internazionale. Promuove e realizza progetti di sviluppo nei Paesi impoveriti e percorsi di educazione alla mondialità nelle scuole.

http://www.gsf.it

L’Associazione è stata fondata nel 2003 da un gruppo di geologi al quale successivamente si sono aggiunti alcuni naturalisti. Negli ultimi tempi è attivava nel campo della cooperazione internazionale proponendo soluzioni a basso impatto ambientale soprattutto nell’ambito idrogeologico

http://www.assminerapuana.altervista.org

L’ A.M.A., Associazione Mineralogica Apuana, nasce nel 2005 ed è una associazione senza fini di lucro.L’associazione si prefigge come obiettivo l’esplorazione, la valorizzazione e la divulgazione del patrimonio geo-mineralogico e minerario delle Alpi Apuane

http://www.difesadelsuolo.it

Associazione Nazionale Difesa del suolo raggruppa professionisti, imprese, aziende, che operano nel settore della difesa del suolo e tutela del territorio per attività di formazione e professionale.

http://www.previgeo.org

web-learning,ricerche e analisi dei trends, applicazioni

http://www.socgeol.info

Attraverso il sito web (www.socgeol.info) i soci della Società Geologica Italiana hanno accesso gratuito agli articoli in formato PDF e alle carte delle riviste della Società in formato TIFF. Sono inoltre disponibili altri servizi, anche per i non soci, quali stampa di carte, ecc.).

http://www.gisland.it

GISLand.it è un’associazione no-profit con sede a Firenze che si occupa di formazione nell’ambito delle Scienze dell’Informazione Geografica (GIS, Telerilevamento, GPS, ecc.), con l’organizzazione di un Master annuale e di numerose altre iniziative didattiche.

http://www.geologiaeturismo.it

Associazione fatta da nomi importanti della geologia italiana“…“L’Associazione ha i seguenti scopi: “- valorizzazione del patrimonio geologico italiano, in particolare dei geositi… – specializzazione di geologi e di naturalisti su problemi specifici di un geo-turismo… 

http://www.ageoct.it

Associazione dei Geologi della Provincia di Catania

http://xoomer.virgilio.it/gvpcnicolacalipari

Sito ufficiale del Gruppo Volontari di Protezione Civile “Nicola Calipari” di Guardia Piemontese in provincia di Cosenza, si occupa di Prevenzione e Previsione degli eventi e Soccorso in caso di calamità. Associazione iscritta alla PROCIV-ARCI.

http://www.legambientecorato.it

Sito ambientalista fortemente interattivo.

http://www.legambientecatania.it

Legambiente Catania opera nella provincia di Catania, per chi è interessato a partecipare alle iniziative può visitare il nostro sito web.

http://www.aifassociazione.it

Associazione Imprese Fondazioni – consolidamenti ed indagini nel sottosuolo. Nasce nel 2002 all’interno del sistema ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili)

http://www.fscampania.it

La FSC svolge esplorazioni ricerche e studi sulle cavità naturali e artificiali. Opera dal 1999 in una delle regioni più ricche di grotte in Italia con oltre un migliaio di cavità naturali censite ed esplorate, per decine di km di gallerie ipogee. È membro della Società Speleologica Italiana.

http://www.aipea.it/

L’Associazione Italiana per lo Studio delle Argille – onlus è una organizzazione senza scopo di lucro il cui principale obiettivo è incoraggiare e coordinare gli studi sulle argille e sui minerali delle argille nei loro molteplici aspetti teorici ed applicativi: dalla Mineralogia alla Geochimica, dalla Scienza del Suolo alla Geologia, dalle Applicazioni Tecnologiche alla Archeometria. L’Associazione promuove ed organizza periodicamente incontri scientifici e corsi di formazione finalizzati alla diffusione delle conoscenze sulle argille. L’AISA è l’espressione nazionale dell’AIPEA, l’Association Internationale pour l’Etude des Argiles, e dell’ECGA, l’European Clay Group Association.

 

Torna in alto