Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

Veneto

Giornate formative: Le misure di conservazione per Natura 2000 Progetto Life NatConnect2030

Nelle giornate del 06 e 13 novembre 2024 la Regione del Veneto organizzerà due giornate studio sulle misure di conservazione della natura con l’obiettivo di fornire un quadro conoscitivo e concettuale generale relativo alle Misure di Conservazione per la Rete Natura 2000, approfondendo i temi della corretta gestione e del controllo dei divieti, obblighi e buone pratiche, […]

Giornate formative: Le misure di conservazione per Natura 2000 Progetto Life NatConnect2030 Leggi di più

DATABASE GEOGRAFICI COMUNALI: INTEROPERABILITÀ, SOSTENIBILITÀ E CREAZIONE DI SERVIZI PER CITTADINI E IMPRESE

La Regione, attraverso la Direzione Pianificazione Territoriale, riveste da alcuni decenni il ruolo di produttore di dati geografici, in forza della Legge n. 28 del 1976 (Formazione della Carta Tecnica Regionale), a cui si accompagna il compito di gestire, assieme alla Direzione ICT e Agenda Digitale, il patrimonio informativo attraverso l’Infrastruttura Dati Territoriali (IDT) realizzata

DATABASE GEOGRAFICI COMUNALI: INTEROPERABILITÀ, SOSTENIBILITÀ E CREAZIONE DI SERVIZI PER CITTADINI E IMPRESE Leggi di più

Convegno “Riqualificazione urbana Green-Pink: un percorso virtuoso verso città più inclusive e sostenibili” – Padova, 26 settembre 2024

In occasione dell’evento che si terrà a Padova il 26 settembre 2024 – FLORMART – GREEN ITAL 2024 – la Commissione Pari Opportunità della Rete delle Professioni Tecniche, organizza il convegno dal titolo: “Riqualificazione urbana Green-Pink: un percorso virtuoso verso città più inclusive e sostenibili“. Dove: Fiera di Padova – Pad. 8 – Sala 8B Orario: dalle ore 10:30 alle ore

Convegno “Riqualificazione urbana Green-Pink: un percorso virtuoso verso città più inclusive e sostenibili” – Padova, 26 settembre 2024 Leggi di più

Visita guidata presso il Museo “Della NATURA E DELL’UOMO” Palazzo Cavalli – PADOVA

L’Ordine dei Geologi della Regione del Veneto organizza per VENERDI 14 GIUGNO 2024, una visita guidata presso il Museo “Della NATURA E DELL’UOMO” Palazzo Cavalli – PADOVA. Il Museo della Natura e dell’Uomo è ospitato all’interno di Palazzo Cavalli, residenza storica dell’omonima famiglia. E’ il più grande museo universitario scientifico d’Italia e si estende su oltre quattromila mq di superficie nel

Visita guidata presso il Museo “Della NATURA E DELL’UOMO” Palazzo Cavalli – PADOVA Leggi di più

EQUO COMPENSO – Criticità e prospettive ad un anno dall’entrata in vigore della Legge 49/2023

Si informa che il Comitato Unitario delle Professioni del Veneto sta organizzando a Venezia per il prossimo martedì 4 giugno 2024, dalle ore 09.30 alle ore 12.30, un evento formativo gratuito in presenza  dal titolo “EQUO COMPENSO – Criticità e prospettive ad un anno dall’entrata in vigore della Legge 49/2023”, di cui si trasmette “Save The Date” dell’evento, seguirà

EQUO COMPENSO – Criticità e prospettive ad un anno dall’entrata in vigore della Legge 49/2023 Leggi di più

Summer School – Mass movements under climate change: characterisation and monitoring – Padova 18-20 Settembre 2024

Si invita al corso “Summer School – Mass movements under climate change: characterisation and monitoring” che si terrà a Padova dal 18 al 20 settembre 2024. Tra gli argomenti trattati ci saranno: – Meteorological aspects & extreme events – Landslide monitoring and mapping – Applied Geophysics – Remote Monitoring of Landslide and forecasting Numero massimo di partecipanti:

Summer School – Mass movements under climate change: characterisation and monitoring – Padova 18-20 Settembre 2024 Leggi di più

INTRODUZIONE ALLA GEOSTATISTICA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO – 31 maggio e 7 giugno 2024

Si invita al corso “Introduzione alla geostatistica per l’ambiente e il territorio” che si terrà a Padova il 31 maggio e il  7 giugno 2024. Il corso, di carattere introduttivo, vuole fornire ai frequentanti gli elementi conoscitivi necessari per approfondire le problematiche relative all’analisi e all’interpolazione dei dati spaziali. Gli elementi teorici alla base della disciplina

INTRODUZIONE ALLA GEOSTATISTICA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO – 31 maggio e 7 giugno 2024 Leggi di più

LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO: PRASSI OPERATIVE – 24 maggio 2024

Il Tavolo di lavoro dei Consulenti e Periti del Tribunale della Consulta, nell’ambito del ciclo di incontri sulla Riforma Cartabia, sta organizzando un incontro di aggiornamento presso Sala corsi Ordine Architetti PPC di Treviso, Piazza delle Istituzioni – Blocco H, Treviso, previsto per il il 24 maggio 2024 alle ore 15:00 dal titolo “LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO: PRASSI OPERATIVE”

LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO: PRASSI OPERATIVE – 24 maggio 2024 Leggi di più

VERSO IL PIANO DI TRANSIZIONE ECOLOGICA DELLA CITTÀ DI VERONA

Si invita all’evento gratuito “VERSO IL PIANO DI TRANSIZIONE ECOLOGICA DELLA CITTÀ DI VERONA” che si terrà il 5 aprile 2024 dalle ore 16 alle 18 presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona. Il convegno si inserisce nella giornata di eventi CLIM-ACT Expo, dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici a Verona. Ad un anno dalla conferenza

VERSO IL PIANO DI TRANSIZIONE ECOLOGICA DELLA CITTÀ DI VERONA Leggi di più

Torna in alto