Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

In presenza

Summer School in Rilevamento Geomorfologico

Vi informiamo che la Sezione di Geologia dell’Università di Camerino (MC) ha organizzato la terza edizione della “Summer School in Rilevamento Geomorfologico” (https://sirg.unicam.it/) che avrà inizio nel prossimo giugno e vedrà 6 giornate di lezioni online e 7 di rilevamento sul campo. L’obiettivo è quello di formare figure professionali altamente specializzate nel campo della geologia, idonee a soddisfare le esigenze […]

Summer School in Rilevamento Geomorfologico Leggi di più

Tutela DELLE e DALLE ACQUE

Si invita al convegno gratuito “Tutela DELLE  e DALLE ACQUE” promosso dall’Autorità di Bacino delle Alpi Orientali, che si terrà giovedì 29 maggio 2025 dalle 9:30 alle 13:30 presso l’aula magna Tolentini, Santa Croce  191 – Venezia. Ci sarà la possibilità di partecipare sia in presenza che on line, precisandolo nel modulo di iscrizione. Saranno riconosciuti 3 crediti

Tutela DELLE e DALLE ACQUE Leggi di più

emilia romagna

Seminario “Transizione energetica, adattamento e mitigazione”

RENAEL (Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali), ISPRA, Comune di Forlì, Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio di Ordini tecnici e Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna Si segnala il seminario che si terrà il 29 maggio a Forlì, verterà sulla transizione energetica, l’adattamento e la mitigazione ai cambiamenti climatici nelle aree urbane italiane, utilizzando strumenti di pianificazione come

Seminario “Transizione energetica, adattamento e mitigazione” Leggi di più

Stato dell’arte sul monitoraggio dei corpi idrici sotterranei nel Lazio – Come il progetto POA ACQUACENTRO sta affrontando le problematiche traguardando le prospettive future. Convegno in presenza e da remoto il 26/05/2025.

Quando: Lunedì 26 maggio 2025 Orario: 09:30 –16.30 Dove: presso l’Aula Magna della sede ARPA Lazio di Via Saredo 51 – Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 5 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti una Giornata divulgativa “Stato dell’arte sul monitoraggio dei corpi idrici sotterranei nel

Stato dell’arte sul monitoraggio dei corpi idrici sotterranei nel Lazio – Come il progetto POA ACQUACENTRO sta affrontando le problematiche traguardando le prospettive future. Convegno in presenza e da remoto il 26/05/2025. Leggi di più

Il Piano di Protezione Civile di Roma Capitale – Secondo Seminario in presenza il 23/05/2025

Quando: Venerdì 23 maggio 2025 Orario: 09:00 –13:30 Dove: sede OIR – Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma – Via della Repubblica 59, Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 4 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio in co-organizzazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, l’Ordine degli Architetti

Il Piano di Protezione Civile di Roma Capitale – Secondo Seminario in presenza il 23/05/2025 Leggi di più

Normativa e gestione delle risorse idriche nella Regione Lazio: il contributo della Geologia Professionale. Convegno in presenza il 21/05/2025.

Quando: Mercoledì 21 maggio 2025 Orario: 15:00 –18:30 Dove: “Sala Gelasio Caetani” – Via Appia km 66+400 del Complesso Monumentale di Tor Tre Ponti della Fondazione Roffredo Caetani – Latina Scadenza iscrizioni in presenza: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 3 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio organizza, presso la Sala Gelasio Caetani

Normativa e gestione delle risorse idriche nella Regione Lazio: il contributo della Geologia Professionale. Convegno in presenza il 21/05/2025. Leggi di più

Paesaggi in_formazione | 7° Incontro – Penisola Sorrentina e Capri

Martedì 29 aprile 2025 alle ore 15.30, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Sorrento, si terrà il settimo incontro informativo territoriale, interno al ciclo di dieci incontri informativi del Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania. Il Processo Partecipativo “Paesaggi in_formazione” è una iniziativa dell’Assessorato al Governo del Territorio che si

Paesaggi in_formazione | 7° Incontro – Penisola Sorrentina e Capri Leggi di più

emilia romagna

Workshop con escursione “Cambiamento climatico e colate detritiche: metodi di studio e analisi, attività pratiche il campo”

Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale —Università di Parma, e Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano, con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, il Comune di Ventasso e altri Enti Il workshop, che si terrà il 3 e 4 luglio 2025 a Cecciola di Ventasso

Workshop con escursione “Cambiamento climatico e colate detritiche: metodi di studio e analisi, attività pratiche il campo” Leggi di più

emilia romagna

Workshop “Subsidence in alluvial and coastal plains – Natural vs anthropic impact”

Dipartimento di Scienze Chimiche e geologiche dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, con il supporto e il patrocinio dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna e di altri Ordini tecnici, in collaborazione della Società Geologica Italiana Il workshop che si terrà il 16 maggio 2025 presso l’Università di Modena, è il primo workshop italiano sul tema della

Workshop “Subsidence in alluvial and coastal plains – Natural vs anthropic impact” Leggi di più

Torna in alto