Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

Scaduti

La geologia accessibile per tutti: Progetto CARG: carte geologiche, modelli 3D di sottosuolo e banche dati in un click

Il Progetto CARG ha sviluppato nuovi strumenti con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di decisori, imprese, tecnici e cittadini per rendere sempre più accessibili e facilmente utilizzabili dati geologici di superficie e sottosuolo. Un unico e nuovo punto di accesso a tutte le carte geologiche e geotematiche, ai fogli di sottosuolo, alle relative note illustrative […]

La geologia accessibile per tutti: Progetto CARG: carte geologiche, modelli 3D di sottosuolo e banche dati in un click Leggi di più

Giornate formative: Le misure di conservazione per Natura 2000 Progetto Life NatConnect2030

Nelle giornate del 06 e 13 novembre 2024 la Regione del Veneto organizzerà due giornate studio sulle misure di conservazione della natura con l’obiettivo di fornire un quadro conoscitivo e concettuale generale relativo alle Misure di Conservazione per la Rete Natura 2000, approfondendo i temi della corretta gestione e del controllo dei divieti, obblighi e buone pratiche,

Giornate formative: Le misure di conservazione per Natura 2000 Progetto Life NatConnect2030 Leggi di più

Webinar: “Stabilizzazione dei versanti in roccia”

Informiamo con piacere che l’Ordine dei Geologi della Calabria organizza il corso di aggiornamento professionale dal titolo “Stabilizzazione dei versanti in roccia” che si terrà in modalità webinar a pagamento, nella giornata di venerdì 25 ottobre 2024, dalle ore 15 alle ore 19. Per ulteriori informazioni si rimanda al link di seguito. https://www.ordinegeologicalabria.it/schede/stabilizzazione-dei-versanti-in-roccia-3483/

Webinar: “Stabilizzazione dei versanti in roccia” Leggi di più

Corso di formazione per i C.T.U. in conformità al protocollo Albo C.T.U. Tribunale di Bologna

Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bologna, la Fondazione Forense Bolognese e altri Ordini e Collegi L’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna e altri Ordini professionali organizzano il corso dedicato alla formazione delle figure professionali CTU consulenti del Tribunale di Bologna, che si terrà principalmente in modalità on-line il 15-22-29 novembre 2023 e

Corso di formazione per i C.T.U. in conformità al protocollo Albo C.T.U. Tribunale di Bologna Leggi di più

L’Ordine dei geologi della Liguria organizza il seguente webinar: Caratterizzazione geotecnica dei terreni per il dimensionamento e le verifiche delle fondazioni superficiali e profonde con esempi di calcolo – 25.10.2024

DOCENTE: Dott. Geol. – Ing. PIERGIUSEPPE FROLDI Il corso ha lo scopo di condurre progressivamente i partecipanti, attraverso le procedure relative alle verifiche geotecniche delle fondazioni, partendo dalla conoscenza del comportamento geomeccanico del terreno coinvolto dalle stesse (il cosiddetto volume significativo), passando alla determinazione dei parametri governano detto comportamento e alla successiva verifica nei confronti

L’Ordine dei geologi della Liguria organizza il seguente webinar: Caratterizzazione geotecnica dei terreni per il dimensionamento e le verifiche delle fondazioni superficiali e profonde con esempi di calcolo – 25.10.2024 Leggi di più

Seminario esclusivamente in presenza: “Applicazione Della Normativa Nella Professione”, 22.10.2024 – orario 15.00 alle 19.10, Latina

Seminario esclusivamente in presenza “APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA NELLA PROFESSIONE” Martedì 22 Ottobre 2024 – orario 15. 00 alle 19.10 Presso: “Sala Gelasio Caetani” sita in Via Appia km 66+400 del Complesso Monumentale di Tor Tre Ponti della Fondazione Roffredo Caetani Crediti APC: Richiesti 4 L’Ordine dei Geologi del Lazio, organizza il seminario di aggiornamento professionale

Seminario esclusivamente in presenza: “Applicazione Della Normativa Nella Professione”, 22.10.2024 – orario 15.00 alle 19.10, Latina Leggi di più

Webinar Gratuito sul nuovo Decreto Requisiti Minimi – Beta Formazioni – 17.10.2024

Beta Formazione ha organizzato un corso gratuito e accreditato in modalità webinar, rivolto a tutte le categorie professionali del settore edile. Gli argomenti trattati, riguarderanno il “Nuovo Decreto Requisiti Minimi: novità e aspetti critici”. Il corso avrà della durata di 3h (+ test finale) e verrà erogato in data 17 ottobre 2024, dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Accreditamento c/o

Webinar Gratuito sul nuovo Decreto Requisiti Minimi – Beta Formazioni – 17.10.2024 Leggi di più

Convegno – Le acque sotterranee dei Monti di Avella e della Piana del Mandamento di Baiano: Pianificazione, Gestione e Salvaguardia

Venerdì 18 ottobre 2024 dalle ore 16:30 si terrà il convegno “Le acque sotterranee dei Monti di Avella e della Piana del Mandamento di Baiano: Pianificazione, Gestione e Salvaguardia” presso il Teatro “Biancardi” di Avella (AV). Le acque sotterranee della “Piana del Mandamento di Baiano”, la maggiore ricchezza del territorio concorrono ad alimentare quotidianamente il fabbisogno

Convegno – Le acque sotterranee dei Monti di Avella e della Piana del Mandamento di Baiano: Pianificazione, Gestione e Salvaguardia Leggi di più

Il Consiglio Nazionale dei Geologi a RemTechExpo 2024

Dal 18 al 20 settembre a Ferrara si terrà la XVIII Edizione di RemTech Expo l’Hub Tecnologico Ambientale specializzato sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori. L’agenda è ricca ed articolata e punta alla massima condivisione della conoscenza e all’applicazione delle più innovative tecnologie nonché allo scambio tra domanda e offerta. I punti di

Il Consiglio Nazionale dei Geologi a RemTechExpo 2024 Leggi di più

LA SOSTENIBILITÀ DELLA CONVIVENZA TRA RESIDENTI E TURISTI

La Dolomiti Mountain School vi invita all’incontro che si terrà venerdì 20 settembre 2024, dalle ore 9.30 alle ore 18.00 presso la Ciasa dai Fornés di Forni di Sopra (UD), sul tema LA SOSTENIBILITÀ DELLA CONVIVENZA TRA RESIDENTI E TURISTI. In allegato si trasmette il programma dell’evento, dove nel paragrafo INFORMAZIONI trovate anche le modalità di iscrizione, da effettuare on-line

LA SOSTENIBILITÀ DELLA CONVIVENZA TRA RESIDENTI E TURISTI Leggi di più

Torna in alto