Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

Scaduti

Return Academy – Spoke 2: Scuola estiva itinerante sul tema “Instabilità del terreno”

Lo spoke 2 del Progetto RETURN (PNRR – Missione 4 – Componente 2 – Linea di investimento 1.3 – https://www.fondazionereturn.it/) organizza una scuola estiva di formazione itinerante sulle instabilità del terreno – frane, subsidenza, sinkhole e liquefazione. Obiettivo formativo è l’aggiornamento su metodologie e tecniche  per l’analisi, il monitoraggio e il controllo di queste tipologie di  instabilità […]

Return Academy – Spoke 2: Scuola estiva itinerante sul tema “Instabilità del terreno” Leggi di più

Giornata della Terra 2025, convegno esclusivamente in presenza: “La Terra tra realtà e rappresentazione” – 22.04.2025 Roma

Quando: Martedì 22 aprile 2025 Orario: 14:00 –19.15 Dove: Sala Conferenze Parco Regionale dell’Appia Antica – Via Appia Antica, 42 – 00179 Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 5 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio avvisa i propri iscritti per l’organizzazione del Convegno “LA TERRA TRA REALTÀ E RAPPRESENTAZIONE” che

Giornata della Terra 2025, convegno esclusivamente in presenza: “La Terra tra realtà e rappresentazione” – 22.04.2025 Roma Leggi di più

Vulnerabilità e resilienza delle morfologie lagunari alla subsidenza e all’innalzamento del livello marino in laguna di Venezia

Si invita all’evento “Vulnerabilità e resilienza delle morfologie lagunari alla subsidenza e all’innalzamento del livello marino in laguna di Venezia” che si terrà il 2 aprile 2025 alle ore 9:45 presso Sala Polifunzionale – Palazzo Grandi Stazioni, Fondamenta Santa Lucia 23, Venezia. Tra gli argomenti trattati: La resilienza delle morfologie lagunari al RSLR: ricostruzione geologica del sottosuolo, simulazione

Vulnerabilità e resilienza delle morfologie lagunari alla subsidenza e all’innalzamento del livello marino in laguna di Venezia Leggi di più

SIGEA Marche, ORG Marche – Convegno “Centri urbani tra alluvioni e siccità: ripensare la città in funzione del cambiamento climatico” 4 aprile 2025, Ancona

SIGEA Sezione Marche, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il Convegno: “Centri urbani tra alluvioni e siccità: ripensare la città in funzione del cambiamento climatico“ Ancona, 4 aprile 2025 – ore 9.00 presso Università Politecnica della Marche, Facoltà di Ingegneria, Aula C-Class, Contamination Lab, via Brecce Bianche, 12 Sono stati richiesti 3 crediti

SIGEA Marche, ORG Marche – Convegno “Centri urbani tra alluvioni e siccità: ripensare la città in funzione del cambiamento climatico” 4 aprile 2025, Ancona Leggi di più

PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI VALERIO AGNESI

“GAETANO GIORGIO GEMMELLARO Il padre della geologia siciliana” 2 aprile 2025 dalle ore 14.00 Cantieri Culturali alla Zisa – Sala Spazio Mediterraneo Palermo La registrazione avverrà tramite l’area riservata del portale O.R.G.S. Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 4 crediti formativi validi ai fini APC. In allegato il programma.  locandina definitiva – 2 Aprile 2025-2_compressed

PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI VALERIO AGNESI Leggi di più

MASTER INGEGNERIA DELLE MATERIE PRIME APPLICATA AI MINERALI INDUSTRUALI – ESTRAZIONE E GESTIONE

Il Corso ha durata complessiva di 6 mesi circa, strutturandosi in 170 ore di didattica frontale, erogata in 14 settimane complessive e 120 ore di tirocinio curriculare, il quale dovrà essere svolto presso un’azienda mineraria del settore dei Minerali Industriali, o presso uno studio di ingegneria operante nel settore, o presso enti pubblici di pianificazione e controllo delle attività

MASTER INGEGNERIA DELLE MATERIE PRIME APPLICATA AI MINERALI INDUSTRUALI – ESTRAZIONE E GESTIONE Leggi di più

CONVEGNO NAZIONALE: I vincoli per la tutela degli acquiferi alla luce delle procedure autorizzative e delle norme UNI sulla progettazione dei pozzi

L’isolamento degli acquiferi, dimensionamento ottimale, tecnologie costruttive – Università degli Studi di Cagliari – Cittadella di Monserrato 4 aprile 2025 – Sala Congressi Blocco I L’Associazione Acque Sotterranee con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi della Sardegna organizza il Convegno Nazionale “I vincoli per la tutela degli acquiferi alla luce delle procedure autorizzative e delle norme

CONVEGNO NAZIONALE: I vincoli per la tutela degli acquiferi alla luce delle procedure autorizzative e delle norme UNI sulla progettazione dei pozzi Leggi di più

Seminario in presenza: il Piano di Protezione Civile di Roma Capitale – 04.04.2025, Roma

Il seminario, esclusivamente in presenza, si terrà presso la Casa dell’Architettura – Piazza Manfredo Fanti 47. Crediti APC, richiesti; Roma 4 aprile 2025: dalle 9.00 alle 13.30; Evento gratuito, Posti limitati. Il Piano di Protezione Civile è lo strumento attuativo del comune di Roma Capitale in materia e individua le strategie e le misure di

Seminario in presenza: il Piano di Protezione Civile di Roma Capitale – 04.04.2025, Roma Leggi di più

Torna in alto