Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

Scaduti

Geoviews 2025 – II International Geotechnical Workshop

L’Associazione I.A.E.G. (International Association for Engineering Geology and the Environment) in co-organizzazione con l’O.R.G.L.  organizza l’evento: Geoviews 2025 – II International Geotechnical Workshop Geologia strutturale e suoi rapporti con la geomeccanica 10 e 11 giugno 2025 – Savona, Fortezza Storica del Priamar, Sala della Sibilla E’ prevista la partecipazione sia in presenza che in modalità […]

Geoviews 2025 – II International Geotechnical Workshop Leggi di più

Frane: cosa sappiamo e cosa facciamo per difenderci; cosa dovremmo sapere e fare per difenderci meglio

Carissimi Associati SGI, Carissimi Soci Società Associate, il 5 giugno 2025, a partire dalle ore 9:00, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma), in occasione della XLII Giornata dell’Ambiente, si terrà l’incontro Frane: cosa sappiamo e cosa facciamo per difenderci; cosa dovremmo sapere e fare per difenderci meglio.  Le frane sono frequenti nel paesaggio

Frane: cosa sappiamo e cosa facciamo per difenderci; cosa dovremmo sapere e fare per difenderci meglio Leggi di più

Summer School in Rilevamento Geomorfologico

Vi informiamo che la Sezione di Geologia dell’Università di Camerino (MC) ha organizzato la terza edizione della “Summer School in Rilevamento Geomorfologico” (https://sirg.unicam.it/) che avrà inizio nel prossimo giugno e vedrà 6 giornate di lezioni online e 7 di rilevamento sul campo. L’obiettivo è quello di formare figure professionali altamente specializzate nel campo della geologia, idonee a soddisfare le esigenze

Summer School in Rilevamento Geomorfologico Leggi di più

Tutela DELLE e DALLE ACQUE

Si invita al convegno gratuito “Tutela DELLE  e DALLE ACQUE” promosso dall’Autorità di Bacino delle Alpi Orientali, che si terrà giovedì 29 maggio 2025 dalle 9:30 alle 13:30 presso l’aula magna Tolentini, Santa Croce  191 – Venezia. Ci sarà la possibilità di partecipare sia in presenza che on line, precisandolo nel modulo di iscrizione. Saranno riconosciuti 3 crediti

Tutela DELLE e DALLE ACQUE Leggi di più

emilia romagna

Seminario “Transizione energetica, adattamento e mitigazione”

RENAEL (Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali), ISPRA, Comune di Forlì, Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio di Ordini tecnici e Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna Si segnala il seminario che si terrà il 29 maggio a Forlì, verterà sulla transizione energetica, l’adattamento e la mitigazione ai cambiamenti climatici nelle aree urbane italiane, utilizzando strumenti di pianificazione come

Seminario “Transizione energetica, adattamento e mitigazione” Leggi di più

Stato dell’arte sul monitoraggio dei corpi idrici sotterranei nel Lazio – Come il progetto POA ACQUACENTRO sta affrontando le problematiche traguardando le prospettive future. Convegno in presenza e da remoto il 26/05/2025.

Quando: Lunedì 26 maggio 2025 Orario: 09:30 –16.30 Dove: presso l’Aula Magna della sede ARPA Lazio di Via Saredo 51 – Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 5 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti una Giornata divulgativa “Stato dell’arte sul monitoraggio dei corpi idrici sotterranei nel

Stato dell’arte sul monitoraggio dei corpi idrici sotterranei nel Lazio – Come il progetto POA ACQUACENTRO sta affrontando le problematiche traguardando le prospettive future. Convegno in presenza e da remoto il 26/05/2025. Leggi di più

Il Piano di Protezione Civile di Roma Capitale – Secondo Seminario in presenza il 23/05/2025

Quando: Venerdì 23 maggio 2025 Orario: 09:00 –13:30 Dove: sede OIR – Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma – Via della Repubblica 59, Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 4 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio in co-organizzazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, l’Ordine degli Architetti

Il Piano di Protezione Civile di Roma Capitale – Secondo Seminario in presenza il 23/05/2025 Leggi di più

Normativa e gestione delle risorse idriche nella Regione Lazio: il contributo della Geologia Professionale. Convegno in presenza il 21/05/2025.

Quando: Mercoledì 21 maggio 2025 Orario: 15:00 –18:30 Dove: “Sala Gelasio Caetani” – Via Appia km 66+400 del Complesso Monumentale di Tor Tre Ponti della Fondazione Roffredo Caetani – Latina Scadenza iscrizioni in presenza: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 3 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio organizza, presso la Sala Gelasio Caetani

Normativa e gestione delle risorse idriche nella Regione Lazio: il contributo della Geologia Professionale. Convegno in presenza il 21/05/2025. Leggi di più

WEBINAR – CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: “LE PAVIMENTAZIONI STRADALI NEI TRATTAMENTI A CALCE E NELLE PROCEDURE DI VERIFICA”

Ordine dei Geologi della Sardegna WEBINAR – CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE LE PAVIMENTAZIONI STRADALI NEI TRATTAMENTI A CALCE E NELLE PROCEDURE DI VERIFICA Martedì 6 maggio 2025 15:00 – 15:30 – Presentazione del Corso:  Davide Boneddu – Presidente Ordine Geologi Sardegna 15:30 – 16:30 – Walter Borghi – Stabilizzazione a calce delle terre. 16:30 – 17:30 – Sebastiano Castagnino – GeoStru – Procedure di verifica

WEBINAR – CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: “LE PAVIMENTAZIONI STRADALI NEI TRATTAMENTI A CALCE E NELLE PROCEDURE DI VERIFICA” Leggi di più

Webinar: Clearing the Path for CEEGS – Regulatory Landscape & Technology Roadmap

Il 29 aprile si terrà il prossimo webinar CEEGS intitolato: “Clearing the Path for CEEGS – Regulatory Landscape & Technology Roadmap.” Date: 29 April Time: 14:00-15:00 CEST Curious about how cutting-edge energy technologies can fit into today’s regulatory landscape? Don’t miss our upcoming CEEGS webinar, which will explore the regulatory framework and technology roadmap behind our innovative energy

Webinar: Clearing the Path for CEEGS – Regulatory Landscape & Technology Roadmap Leggi di più

Torna in alto