Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

Convegni & Corsi

Acque, presente e futuro: stato e prospettive di tutela

Si invita al convegno “Acque, presente e futuro: stato e prospettive di tutela”, organizzato da Fondazione Cariverona, in programma per il 14 marzo 2025 alle ore 9:00 presso l’Università di Verona. Questo evento rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento su uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la gestione e la salvaguardia delle risorse idriche. Il convegno

Acque, presente e futuro: stato e prospettive di tutela Leggi di più

Le nuove tecnologie e il rischio idrogeologico. Quali impatti?

Si invita all’incontro gratuito “Le nuove tecnologie e il rischio idrogeologico. Quali impatti?” Che si terrà il 22 febbraio 2025 alle 17:30 presso il Centro culturale San Gaetano Via Altinate, 71, 35121 Padova (PD) riguardante come droni, algoritmi e sistemi intelligenti possono aiutarci a comprendere meglio i rischi naturali e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. La

Le nuove tecnologie e il rischio idrogeologico. Quali impatti? Leggi di più

CORSO CTU volto a fornire le conoscenze per affrontare gli aspetti pratici della CTU, e le necessarie basi giuridiche per la gestione della consulenza, in ambito civile e penale

Si informa che sono aperte le iscrizioni al Corso di Aggiornamento Professionale “CORSO CTU volto a fornire le conoscenze per affrontare gli aspetti pratici della CTU, e le necessarie basi giuridiche per la gestione della consulenza, in ambito civile e penale” – Firenze, 10, 17, 24 febbraio, 3, 10 marzo 2025. Le iscrizioni avvengono esclusivamente sul sito http://fondazione.geologitoscana.it/ L’evento

CORSO CTU volto a fornire le conoscenze per affrontare gli aspetti pratici della CTU, e le necessarie basi giuridiche per la gestione della consulenza, in ambito civile e penale Leggi di più

Fondazione geologi Toscana – WEBINAR “Transizione energetica e digitale: fabbisogni e strategie per un approvvigionamento sostenibile di materie prime, materie prime critiche e strategiche” 27/02/2025

La Fondazione dei Geologi della Toscana organizza il webinar: “Transizione energetica e digitale: fabbisogni e strategie per un approvvigionamento sostenibile di materie prime, materie prime critiche e strategiche” online – 27 febbraio 2025 Info e iscrizioni sul sito http://fondazione.geologitoscana.it/

Fondazione geologi Toscana – WEBINAR “Transizione energetica e digitale: fabbisogni e strategie per un approvvigionamento sostenibile di materie prime, materie prime critiche e strategiche” 27/02/2025 Leggi di più

Corso di modellizzazione 3D degli acquiferi sotterranei e EFG Spring Meeting – Napoli, 14-18 maggio 2025

Corso di modellizzazione 3D degli acquiferi sotterranei Il Consiglio Nazionale dei Geologi e la Fondazione Centro Studi del CNG organizzano il “Corso Tecnico sulla Modellizzazione 3d Degli Acquiferi” che si terrà nelle giornate del 14 e 15 maggio 2025 a Napoli presso il Museo di Fisica, situato all’interno del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università degli

Corso di modellizzazione 3D degli acquiferi sotterranei e EFG Spring Meeting – Napoli, 14-18 maggio 2025 Leggi di più

Corso: “Lo studio delle faglie attive e capaci nella Microzonazione Sismica di III livello”

Si diffonde con piacere l’informativa in merito al corso di approfondimento dal titolo “Lo studio delle faglie attive e capaci nella Microzonazione Sismica di III livello” che si terrà nella giornata di venerdi 21 febbraio 2025, dalle ore 8.30 alle ore 16.30 presso l’Aula C, Polo Scientifico Rizzi, in via delle Scienze 206, a Udine. Per la partecipazione

Corso: “Lo studio delle faglie attive e capaci nella Microzonazione Sismica di III livello” Leggi di più

Seminario: “FUTURO: il tempo dei professionisti”

Si diffonde con piacere l’informativa in merito al seminario organizzato tramite il Progetto interregionale Confprofessioni Nord-Est dal titolo “FUTURO: il tempo dei professionisti” che si terrà il giorno lunedì 17 febbraio 2025 dalle ore 14.00 alle 18.30 presso il Centro Congressi Meeting Point San Marco, via Scamozzi, 5 a Palmanova (UD). Di seguito si riporta la locandina con

Seminario: “FUTURO: il tempo dei professionisti” Leggi di più

La gestione delle terre e rocce da scavo – disciplina, novità e criticità

WEBINAR – 21 febbraio 2025 – Corso di aggiornamento professionale RELATRICE: DOTT.SSA GEOL. LINDA COLLINA 14:00 – 14:30 Registrazione Partecipanti 14:30 – 14:45 Presentazione del Corso 14:45 – 17:45 Corso – La gestione delle Terre e Rocce da scavo Relatrice Geologa Linda Collina Le norme sulle terre e rocce da scavo Le procedure operative Le

La gestione delle terre e rocce da scavo – disciplina, novità e criticità Leggi di più

Torna in alto