Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

Materiale di propagazione forestale e conservazione della biodiversità. Il caso Liguria

[featured_image]
Necessario login
Download is available until [expire_date]
  • Versione
  • Download 2
  • Dimensioni file 0.00 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione Febbraio 16, 2024
  • Ultimo aggiornamento Febbraio 16, 2024

Materiale di propagazione forestale e conservazione della biodiversità. Il caso Liguria

Grazie alle sue particolari caratteristiche fito-climatiche, la Liguria è stata scelta da APAT, quale ambiente privilegiato, per definire i criteri che portano all'individuazione di aree di raccolta di seme o di altro materiale forestale di riproduzione (in particolare specie forestali autoctone). Questo studio consente di rispondere alla domanda di seme che perviene dal settore vivaistico della regione, grazie all'individuazione di 23 aree di raccolta e alla mappatura/schedatura di 54 popolamenti di specie autoctone. APAT

Manuali e linee guida - 28/2003

ISBN 88-448-0098-5

Categoria: manuali
Autore: ISPRA - ex APAT
Torna in alto