Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

Scaduti

Paesaggi in_formazione | 7° Incontro – Penisola Sorrentina e Capri

Martedì 29 aprile 2025 alle ore 15.30, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Sorrento, si terrà il settimo incontro informativo territoriale, interno al ciclo di dieci incontri informativi del Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania. Il Processo Partecipativo “Paesaggi in_formazione” è una iniziativa dell’Assessorato al Governo del Territorio che si […]

Paesaggi in_formazione | 7° Incontro – Penisola Sorrentina e Capri Leggi di più

emilia romagna

Workshop con escursione “Cambiamento climatico e colate detritiche: metodi di studio e analisi, attività pratiche il campo”

Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale —Università di Parma, e Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano, con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, il Comune di Ventasso e altri Enti Il workshop, che si terrà il 3 e 4 luglio 2025 a Cecciola di Ventasso

Workshop con escursione “Cambiamento climatico e colate detritiche: metodi di studio e analisi, attività pratiche il campo” Leggi di più

emilia romagna

Workshop “Subsidence in alluvial and coastal plains – Natural vs anthropic impact”

Dipartimento di Scienze Chimiche e geologiche dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, con il supporto e il patrocinio dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna e di altri Ordini tecnici, in collaborazione della Società Geologica Italiana Il workshop che si terrà il 16 maggio 2025 presso l’Università di Modena, è il primo workshop italiano sul tema della

Workshop “Subsidence in alluvial and coastal plains – Natural vs anthropic impact” Leggi di più

Convegno esclusivamente in presenza: “Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici” – 29.04.2025 Roma

Quando: Martedì 29 aprile 2025 Orario: 09:00 –13.30 Dove: Aula Lucchesi – Edificio di Mineralogia – “Sapienza” Università di Roma – Piazzale Aldo Moro, 5 Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 4 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio segnala ai propri iscritti il Convegno “Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici”

Convegno esclusivamente in presenza: “Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici” – 29.04.2025 Roma Leggi di più

Convegno “Non ce la date a bere! Acqua di falda: risorsa strategica per il territorio casertano”

Il 29 aprile 2024, presso la Sala Consiliare della Provincia di Caserta, si svolgerà il convegno “Non ce la date a bere! Acqua di falda: risorsa strategica per il territorio casertano”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Acque Sotterranee. L’evento gode del patrocinio di ANIPA e del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi. La giornata sarà dedicata alle tematiche più

Convegno “Non ce la date a bere! Acqua di falda: risorsa strategica per il territorio casertano” Leggi di più

Fiera SED 2025

Si informa che la Fiera SED, dedicata all’intera filiera dell’edilizia e delle costruzioni, si svolgerà dal 22 al 24 Maggio 2025 presso il polo fieristico A1 Expò di San Marco Evangelista (Caserta). Dettagli Informativi: Date: 22-24 Maggio 2025 Orari di Apertura: Giovedì 22 e Venerdì 23: 9:30 – 18:00 Sabato 24: 9:30 – 17:00 Ingresso:

Fiera SED 2025 Leggi di più

Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana

Il 16 maggio 2025 ISPRA organizza, insieme al CNR, ARPA Lombardia, Regione Autonoma delle Valle d’Aosta, Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Università Milano Bicocca e il Consiglio nazionale dei Geologi e degli Ingegneri, un convegno sul dissesto idrogeologico dal titolo “Dal rischio residuo al rischio accettabile:

Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana Leggi di più

Return Academy – Spoke 2: Scuola estiva itinerante sul tema “Instabilità del terreno”

Lo spoke 2 del Progetto RETURN (PNRR – Missione 4 – Componente 2 – Linea di investimento 1.3 – https://www.fondazionereturn.it/) organizza una scuola estiva di formazione itinerante sulle instabilità del terreno – frane, subsidenza, sinkhole e liquefazione. Obiettivo formativo è l’aggiornamento su metodologie e tecniche  per l’analisi, il monitoraggio e il controllo di queste tipologie di  instabilità

Return Academy – Spoke 2: Scuola estiva itinerante sul tema “Instabilità del terreno” Leggi di più

Giornata della Terra 2025, convegno esclusivamente in presenza: “La Terra tra realtà e rappresentazione” – 22.04.2025 Roma

Quando: Martedì 22 aprile 2025 Orario: 14:00 –19.15 Dove: Sala Conferenze Parco Regionale dell’Appia Antica – Via Appia Antica, 42 – 00179 Roma Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti Crediti APC: richiesti 5 Evento Gratuito L’Ordine dei Geologi del Lazio avvisa i propri iscritti per l’organizzazione del Convegno “LA TERRA TRA REALTÀ E RAPPRESENTAZIONE” che

Giornata della Terra 2025, convegno esclusivamente in presenza: “La Terra tra realtà e rappresentazione” – 22.04.2025 Roma Leggi di più

Torna in alto