Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

Convegni & Corsi

Summer School – Mass movements under climate change: characterisation and monitoring – Padova 18-20 Settembre 2024

Si invita al corso “Summer School – Mass movements under climate change: characterisation and monitoring” che si terrà a Padova dal 18 al 20 settembre 2024. Tra gli argomenti trattati ci saranno: – Meteorological aspects & extreme events – Landslide monitoring and mapping – Applied Geophysics – Remote Monitoring of Landslide and forecasting Numero massimo di partecipanti: […]

Summer School – Mass movements under climate change: characterisation and monitoring – Padova 18-20 Settembre 2024 Leggi di più

INTRODUZIONE ALLA GEOSTATISTICA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO – 31 maggio e 7 giugno 2024

Si invita al corso “Introduzione alla geostatistica per l’ambiente e il territorio” che si terrà a Padova il 31 maggio e il  7 giugno 2024. Il corso, di carattere introduttivo, vuole fornire ai frequentanti gli elementi conoscitivi necessari per approfondire le problematiche relative all’analisi e all’interpolazione dei dati spaziali. Gli elementi teorici alla base della disciplina

INTRODUZIONE ALLA GEOSTATISTICA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO – 31 maggio e 7 giugno 2024 Leggi di più

LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO: PRASSI OPERATIVE – 24 maggio 2024

Il Tavolo di lavoro dei Consulenti e Periti del Tribunale della Consulta, nell’ambito del ciclo di incontri sulla Riforma Cartabia, sta organizzando un incontro di aggiornamento presso Sala corsi Ordine Architetti PPC di Treviso, Piazza delle Istituzioni – Blocco H, Treviso, previsto per il il 24 maggio 2024 alle ore 15:00 dal titolo “LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO: PRASSI OPERATIVE”

LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO: PRASSI OPERATIVE – 24 maggio 2024 Leggi di più

Corso di Sismica Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali con nozioni di sismologia_ 23 e 24 maggio 2024

Si avvisa del corso “Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali con nozioni di sismologia: le reali opportunità oltre i luoghi comuni” che si terrà il 23 e 24 maggio 20224 a Udine che riguarderà: Fondamenti della geofisica: saranno illustrate le basi necessarie a comprendere i fondamenti di analisi del segnale che rappresentano il necessario humus grazie al quale sviluppare

Corso di Sismica Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali con nozioni di sismologia_ 23 e 24 maggio 2024 Leggi di più

LE INFRASTRUTTURE VERDI-BLU PER LA MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ

Vi invitiamo al Seminario autorità pubbliche Life CLIMAX PO: Adattarsi al Clima che Cambia – Un Percorso di Conoscenza e Azione – EMILIA-ROMAGNA Data: 15 Maggio 2024 Titolo: LE INFRASTRUTTURE VERDI-BLU PER LA MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA’ Obiettivo del seminario: promuovere l’integrazione del tema dell’adattamento al cambiamento climatico nella pianificazione territoriale,

LE INFRASTRUTTURE VERDI-BLU PER LA MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ Leggi di più

Workshop “Sustainable groundwater RESources managEment by integrating eaRth observation deriVed monitoring and flOw modelIng Results (RESERVOIR)”

Ordini dei Geologi dell’ Emilia-Romagna e della Lombardia, Università degli Studi di Pavia e di Padova, PRIMA, Canale Emiliano Romagnolo OGER con gli Enti indicati organizza il workshop finale del progetto ‘PRIMA RESERVOIR’ che si terrà a Ferrara il 16 maggio 2024 presso il Consorzio Bonifica di Ferrara (orario 9:00-15:30). Saranno presentati gli studi svolti per migliorare

Workshop “Sustainable groundwater RESources managEment by integrating eaRth observation deriVed monitoring and flOw modelIng Results (RESERVOIR)” Leggi di più

Escursione “La Romagna un anno dopo – Escursione nella Valle del Bidente (Civitella)”

Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna OGER organizza l’escursione che si terrà il 10 maggio 2024 con punto di ritrovo presso il parcheggio ‘Centro sportivo di Cusercoli (FC)’ per proseguire ciascuno con il proprio mezzo di trasporto sui luoghi di alcune frane, dissesti nella valle del Bidente (Civitella di Romagna -FC) ad un anno dall’alluvione di maggio 2023.

Escursione “La Romagna un anno dopo – Escursione nella Valle del Bidente (Civitella)” Leggi di più

Gran Paradiso Summer School “Fundamental Processes in Earth System Dynamics” 2024 – The Future of Critical Zone

THEMATIC SCHOOLS AND COURSES Title:  Gran Paradiso Summer School “Fundamental Processes in Earth System Dynamics” 2024 – The Future of Critical Zone Location: City Hall, Commune de Valsavarenche (Val d’Aosta, Italy) Dates: from June 21th to June 28th, 2024 Directors of the course: Antonello Provenzale (CNR-IGG), Timothy White (Pennsylvania State University) Scientific Secretary: Simona Gennaro (CNR-IGG) Lectures by: Suzanne Anderson (University of

Gran Paradiso Summer School “Fundamental Processes in Earth System Dynamics” 2024 – The Future of Critical Zone Leggi di più

PLANET WEEK – TORINO, 24 APRILE 2024

Per accompagnare il G7 su Clima, Energia e Ambiente, è stato ideato un programma di eventi denominato: “PLANET WEEK“, che si svolgerà dal 20 al 28 aprile nell’area del Comune di Torino e si estenderà per tutta la Regione Piemonte. Il CNG in collaborazione con gli Enti Proponenti Politecnico di Torino e RemTech Expo (Ferrara Expo) con Commissario alle Bonifiche, Sogesid, ha il piacere di

PLANET WEEK – TORINO, 24 APRILE 2024 Leggi di più

Torna in alto