Geologi.it-logo

Il sito dei geologi italiani

Seleziona

Linee Guida e Metodologie di Lavoro per le Attività Geologiche connesse alla Progettazione ed alla Realizzazione di Parcheggi

Le Linee Guida hanno l’obiettivo di descrivere le attività geologiche che devono essere messe in atto nell’ambito della progettazione e della realizzazione di parcheggi nel Comune di Roma, indispensabili per garantire la sicurezza, la prestazione in esercizio, l’economicità e la vita utile delle opere, nonché l’incolumità delle persone, il rispetto dell’ambiente e la conservazione dei […]

Linee Guida e Metodologie di Lavoro per le Attività Geologiche connesse alla Progettazione ed alla Realizzazione di Parcheggi Leggi di più

Calcolo resistenza geosintetico di rinforzo per la stabilità della copertura di una discarica NTC 2018

Il modello di calcolo assunto nella presente app si inserisce nell’ambito delle verifiche di stabilità previste dalle NTC 2018, cap 6.11 “Discariche controllate di rifiuti e depositi di inerti”, nel caso di barriere composite installate lungo superfici di potenziale scorrimento, e valuta la necessità di prevedere, all’interno della barriera, un geosintetico di rinforzo in grado

Calcolo resistenza geosintetico di rinforzo per la stabilità della copertura di una discarica NTC 2018 Leggi di più

Chiodatura barre passive

I chiodi di ancoraggio sono elementi strutturali costituiti da barre di acciaio integralmente connesse al terreno ed operanti in un dominio di trazione e taglio; possono essere privi di dispositivi di bloccaggio esterni al foro. L’applicazione consente di determinare: Forza limite di taglio del singolo chiodo Ceq = coesione equivalente dovuta alla presenza della chiodatura Lunghezza di

Chiodatura barre passive Leggi di più

Compensi professionali secondo il nuovo dm: Architetti, Geologi, Ingegneri (GeoPar)

Compensi professionali secondo il nuovo dm: Architetti, Geologi, Ingegneri: determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all’architettura ed all’ingegneria, ai sensi del Decreto Legislativo del 18 aprile 2016, n. 50 (Codice degli appalti), e del relativo regolamento del Decreto del Ministero di Giustizia

Compensi professionali secondo il nuovo dm: Architetti, Geologi, Ingegneri (GeoPar) Leggi di più

Consultazione rapida NTC 2018

La Geoapp indicizza ogni paragrafo nelle Norme Tecniche delle Costruzioni 2018 (NTC 2018). Sezione dedicata per il Capitolo 6 (Progettazione geotecnica) e il Capitolo 7 (Progettazione per azioni sismiche). Basta cliccare sul paragrafo, capitolo o sottocapitolo desiderato, e si verrà reindirizzati la pagina corrispondente. Inoltre sono presenti due ulteriori sezioni: Consultazione rapida casi frequenti:  tabella riassuntiva dei maggiori

Consultazione rapida NTC 2018 Leggi di più

Costante di Winkler

Calcolo della costante di Winkler L’App consente di calcolare il valore della costante di sottofondo verticale kw per fondazioni superficiali e per pali soggetti a carichi verticali, ed il valore della costante di sottofondo orizzontale kh per pali soggetti a carichi orizzontali. I dati di input richiesti, oltre ai dati geometrici, sono parametri ricavabili da

Costante di Winkler Leggi di più

Dual Echo

L’applicazione Dual Echo, consente di stimare il fenomeno della doppia risonanza fabbricato/terreno, responsabile della maggior parte dei danni in caso di sisma. Per il calcolo della frequenza di risonanza dell’edificio si applicano delle formulazioni consolidate in letteratura tecnica e riportate sulla normativa nazionale ed europea. La frequenza con cui si manifesta la risonanza nel terreno

Dual Echo Leggi di più

Impatto veicoli

Le azioni trasmesse dall’urto di un veicolo in svio su un muro di sostegno si determinano considerando una ripartazione nel paramento e nella fondazione secondo un angolo di 60 gradi, come illustrato nella .    Figura 1- Geometria muro Si ipotizza che l’urto avvenga all’estremità del muro e che la forza di impatto F sia

Impatto veicoli Leggi di più

Torna in alto